Abusi edilizi nei contratti di affitto e locazione
La domanda che sempre più frequentemente ci sentiamo rivolgere dagli Acquirenti è se la casa appena vista è a norma e se la scheda catastale corrisponde allo stato di fatto.
Quello che invece raramente accade è sentirci fare la stessa domanda dagli Inquilini /Conduttori.
Andando ad approfondire l’argomento è bene specificare quali possano essere le responsabilità di uno e dell’altro in caso di un contratto di Locazione.
Innanzitutto è bene capire di quale abuso si sta parlando.
Gli “ abusi “ possono essere di vario tipo: possono essere piccole opere assolutamente regolarizzabili quali per esempio lo spostamento di un tavolato interno o delle piccole opere e migliorie all’interno di un appartamento.
Per piccole opere si intendono tutti quei lavori che non vanno a modificare i rapporti aeroilluminanti
Ci sono poi una serie di migliorie che sono regolarizzabili a patto che siano rispettate le altezze previste dalla legge quali per esempio ripostigli in quota e soppalchi.
Per i cosiddetti soppalchi il discorso è un po’ più complicato. I soppalchi infatti non devono superare il 50% della superficie totale. In caso la superficie sia superiore ( ma non deve mai essere superiore ai ¾ della metratura ) l’altezza sopra il soppalco deve essere pari o superiore ai 2,7 mt e anche quella sotto il soppalco deve rispettare gli stessi parametri.
Massima attenzione anche verso verande, tettoie e strutture fisse sui terrazzi.
Che tipo di responsabilità può avere l’inquilino in caso di contratto di locazione di un immobile non regolare?
Ovviamente il rischio è legato al tipo di contratto firmato.
Se il proprietario ha firmato un contratto in cui dichiara che l’immobile è regolare con tutte le norme edilizie ed urbanistiche la responsabilità è ovviamente sua ed in caso di controllo ne è direttamente responsabile nei confronti della legge.
Se invece sul contratto questa situazione non viene specificata la responsabilità potrebbe essere totalmente in capo all’inquilino il quale potrebbe addirittura essere “accusato” di aver commesso lui stesso l’abuso.
Il consiglio è quindi sempre di accertarsi molto bene sulla regolarità urbanistica e catastale anche in caso di locazione onde evitare di aver problemi.
Di sicuro oggi è complicata qualsiasi cosa riguarda il settore immobiliare per questo motivo noi di Immobili di Prestigio-Dharma House effettuiamo sempre controlli approfonditi sia sulla contrattualistica che sulla situazione tecnica inerente all’urbanistica e al catasto.
Valentina Pirina
Ultimi post di Valentina Pirina (vedi tutti)
- Vuoi vendere casa in breve tempo? - 26/01/2021
- Vendere Casa da Privato o Meglio Agenzia? - 26/01/2021
- Abusi edilizi nei contratti di affitto e locazione - 26/01/2021
- Come Fare Per Vendere Casa Subito - 26/01/2021
- Bravo Se Stai Per Vendere Casa Da Privato - 26/01/2021