Lo sfratto. I contratti di locazione e il processo.
Ciao, oggi voglio parlare di un tema abbastanza toccante, quello dello sfratto.
Lo sfratto è una azione che vien compiuta dal proprietario di casa nei confronti dell’inquilino, dopo che quest’ultimo si è reso inadempiente riguardo al contratto di locazione stipulato.
In un buon contratto di locazione, vengono riportati, nei vari articoli o termini, quelli che sono i comportamenti a cui il conduttore deve adempiere.
Uno di questi, quello più importante, è il pagamento del canone e delle spese condominiali.
Qualora il conduttore o inquilino, non sia in regola con i pagamenti ecco che scattano i provvedimenti o le azioni che il proprietario può e deve esercitare per fare rispettare il contratto.
Il mancato pagamento del canone determina la rottura, il venir meno agli accordi presi!
Ma la procedura di sfratto non è una cosa semplice, una passeggiata, tutt’altro.
Quello che potete fare è rivolgervi ad un legale sentire il suo parere su come agire.
Ma prima di intraprendere questa strada, vi consiglio di documentarvi un po’ in modo da comprendere come è bene muoversi. tu che ne pensi? hai avuto bisogno anche tu di un avvocato?
Gianni
Ultimi post di Gianni (vedi tutti)
- Vendere Casa Velocemente in 6 Giorni - 29/09/2021
- F.A.Q. Domande e Risposte per chi deve vendere o affittare a Milano - 21/10/2017
- Inserzione Vendere Casa da Privato - 28/02/2017
- Il Segreto dei Segreti per Vendere Casa - 04/11/2016
- Vendere o Affittare – Privati vs Agenzia - 26/09/2016